Menu Chiudi

Home Staging: Con questa tecnica riuscirai a vendere il tuo immobile in un batter d’occhio

Fare Home Staging è quasi un obbligo

Se avete un’appartamento da vendere, che esso provenga da un’acquisizione all’asta o dal mercato libero, uno strumento indispensabile, di cui non potete fare a meno è l’home staging.

E’ indispensabile perchè il numero di immobili in vendita che trovate nei portali ha raggiunto numeri impressionanti. Il vostro obiettivo è vendere velocemente e di conseguenza dovete rendere il vostro annuncio appetibile. Deve attirare l’attenzione per poter essere preso in considerazione.

Dovete vendere una casa a Milano? Aprite, per esempio, www.immobiliare.it; mettete nei parametri di ricerca “appartamento da 60 m² a 80 m²”… ebbene oggi 20 ottobre 2018 vengono presentati 3.262 immobili.

Si certo, siamo a Milano ok. Proviamo allora a cercare nella mia zona, Busto Arsizio:

Bene, siamo scesi a 377 immobili, perfetto. Pensate al povero acquirente che si deve sfogliare 377 immobili. Secondo voi su quali immobili si soffermerà? Quali vorrà approndire? Quelli con delle foto tristi, grigie, con poca luminosità oppure peggio ancora sfuocate o che fanno vedere locali vuoti senza arredamenti?

Perchè i potenziali acquirenti dovrebbero scegliere proprio il vostro appartamento?

Beh, sappiamo già la risposta; la sua attenzione verrà attirata dagli immobili che avranno foto che trasmettono “EMOZIONE“.  Solamente se riusciamo a trasmettere emozioni possiamo interessare il possibile acquirente. Questa è una legge di marketing indiscussa. Se devi vendere la tua auto, non la porti al lavaggio il giorno prima di incontrare il compratore? Non capisco perchè con le case non si faccia la stessa cosa…considerando anche che le cifre in gioco sono molto superiori.

Devo ammettere che all’inizio pensavo non fosse così importante…ma mi sono dovuto ricredere.

Tempo fa ho messo in vendita un bilocale a Busto Arsizio, acquistato all’asta, ed ho provato a venderlo attraverso i miei canali direttti come facebook e pubblicato sui classici portali, utilizzando fotografie fatte da me con il cellulare.

Dopo qualche mese di silenzio, dietro consiglio di Sabrina, il mio agente immobiliare di fiducia, decido di affidarmi ad una professionista di HOME STAGING.

Si presenta Valentina, mi spiega cosa può fare e decido di darle fiducia.

Dopo una settimana circa mi “consegna” l’appartamento e le foto che Sabrina pubblicherà per proporre l’immobile.

Voi che ne pensate? Quale annuncio avreste voluto approfondire guardando le foto del “dopo”. Valentina è stata molto brava e sotto vedete il risultato ottenuto. Tutti gli arredamenti sono stati trasportati, montati, stirati (sono arrivate con ferro ed asse da stiro per tende e lenzuola) e sistemati per bene. La cucina è in cartonato ed il letto è un gonfiabile…. lo avreste mai detto?

Dopo 2 mesi (non conto agosto che è un mese morto) sono riuscito finalmente a vendere la casa.

Come più volte evidenziato per investire in immobili, dovete crearvi una squadra, avere diverse figure che vi danno consulenza e che vi aiutano nella vostra attività e la figura dell’home stager è una che non può mancare.

Tutte le informazioni che mi hanno permesso di investire in questa nicchia le trovi qui.

Sotto il bilocale prima e dopo aver fatto Home Staging; che ne pensate?

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *