Menu Chiudi

Saldo e Stralcio: come fare business aiutando le persone

Una tecnica per investire mentre aiuti le persone: il Saldo e Stralcio

Sappiamo che in questo periodo, a causa della situazione economica del paese e non solo, molte persone stanno perdendo la casa.

Funziona più o meno così:

Quando il proprietario perde la sua fonte di reddito primaria, non riesce più a pagare le rate del mutuo. All’inizio temporeggia e può anche sospendere per qualche periodo le rate con la banca ma se non trova un altro impiego la situazione si aggrava.

Spesso inizia a non pagare più le rate condominiali, le bollette di energia elettrica e gas. I più responsabili contraggono altri finanziamenti, magari usando prestanomi, per tamponare la situazione.

Se non trova un altro impiego ed il debito accumulato inizia ad essere importante, cominciano i problemi seri.

Ecco che i creditori cercano una soluzione. Molto probabilmente il soggetto giuridico, che per primo cerca di recuperare il debito, è il condominio. Sappiamo quali sono le dinamiche delle persone nelle riunioni condominiali, e presto l’amministratore darà il via alla procedura di espropriazione forzata dei beni: il pignoramento.

Tale procedura dovrebbe permettere ai creditori, a seguito della vendita dell’immobile tramite asta, di recuperare le cifre dovute.

Ho usato il condizionale perchè nella realtà dei fatti, di rado il condominio, che ha promosso la procedura, vedrà rimborsati tutti i crediti.

Dopo che la procedura di pignoramento è iniziata, e una volta completati tutti gli adempimenti di legge, viene definita la data della prima asta e pubblicato l’annuncio di vendita sul sito del Tribunale e sui portali autorizzati.

A questo punto il proprietario è pieno di debiti e presto perderà anche la casa.

Pochi però sanno che se la casa verrà venduta ad una cifra inferiore rispetto al totale dei debiti accumulati, i creditori verranno perseguitati fino alla completa estinzione di quanto dovuto. Questo si tracuce nella non possibilità di accedere al credito bancario, e possibili conseguenze anche ai garanti del mutuo contratto.

Le ultime statistiche dicono che solo il 14% delle vendite in asta, hanno permesso di estinguere completamente i debiti.

Ecco che il pignorato ha perso capra e cavoli.

La soluzione: il Saldo e Stralcio

Esiste però una possibile soluzione: il Saldo è Stralcio.

Questa formula permette all’esecutato di uscire pulito e senza debiti da questa situazione. E’ vero, perderà la casa, o meglio, la venderà ad una terza persona, e con il ricavato della vendita estinguere tutti i debiti.

E’ un’operazione complessa che non garantisce il risultato fino al completamento; può saltare fino all’ultimo. Permette però di aiutare persone in difficoltàe guadagnando a volte cifre di tutto rispetto.

Un’altro aspetto importante è che questa tecnica può anche essere utilizzata usando capitali di altri. Ribadisco, non è per tutti, ma con i giusti metodi e con la giusta competenza è fattibile.

Per sapere su quali immobili puoi eseguire un saldo e stralcio il punto di partenza è sapere quali immobili sono all’asta. Puoi leggere questo articolo per sapere come trovarli.

Se vuoi avere maggiori informazioni e si ti interessa studiare questa tecnica gratuitamente clicca qui.

Se invece vuoi investire in un percorso formativo avanzato che ti permette di essere operativo in poco tempo clicca qui.

Buon business

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.