Dove posso cercare un immobile all’asta?
Vuoi comprare una casa all’asta o vuoi trovare un esecutato per trattare un Saldo e Stralcio con la banca?
Se vuoi cercare qualche immobile all’asta nella tua tua zona, puoi utilizzare uno dei tanti portali che trovi online.
Il portale che ho utilizzato come prima opzione è stato il sito delle aste giudiziarie del tribunale di Busto Arsizio.
In questo portale si trovano tutti gli immobili oggetto di pignoramento emesso direttamente dal tribunale di Busto Arsizio; se abiti in un’altra città naturalmene sceglierai il tribunale più vicino a te, oppure quello della zona dove intendi operare.
Tra l’altro sul sito puoi trovare anche l’indicazione delle modalità per partecipare alla vendita. Riporto quanto indicato sul portale:
LE VENDITE GIUDIZIARIE
Tutti possono partecipare alle vendite giudiziarie. Non occorre l’assistenza di un legale o di altro professionista. Ogni immobile è stimato da un perito del Tribunale. Oltre al prezzo si pagano i soli oneri fiscali (IVA o Imposta di Registro), con le agevolazioni di Legge (1^ casa, imprenditore agricolo, ecc.). La vendita non è gravata da oneri di rogito notarili o di mediazione. La proprietà è trasferita dal Giudice con decreto di trasferimento. La trascrizione nei registri immobiliari è a cura del Tribunale. Di tutte le ipoteche e pignoramenti, se esistenti, è ordinata la cancellazione. In caso di vendita davanti a notaio delegato, lo stesso provvederà direttamente alle predette cancellazioni a spese della procedura esecutiva. Le spese di cancellazione sono A CARICO DEL RICAVO D’ASTA, QUELLE DI VOLTURA E TRASCRIZIONE A CARICO DELL’AGGIUDICATARIO.
Per gli immobili occupati dai debitori o senza titolo opponibile alla procedura il Giudice emette contestualmente al decreto di trasferimento ordine di liberazione immediatamente esecutivo.
Prima di fare l’offerta leggere la perizia e l’ordinanza del Giudice o l’avviso di vendita del Notaio.
Si possono cercare immobili filtrando per comune, data della vendita, tipologia immobile,e altro. Dopo un po’ di tempo di utilizzo, ho sentito la necessità di avere qualche funzione avanzata che mi permettesse di risparmiare tempo nella fase di ricerca.
Filtrare le ricerche con le funzioni avanzate
Dopo aver visionato diversi portali la mia scelta è ricaduta su www.astalegale.net. Utilizzando le funzioni di ricerca avanzata è possibile trovare aste andate deserte, e che possono diventare interessanti per un saldo e stralcio; la banca potrebbe essere più disponibile ad accettare un’offerta quando l’immobile ha già subito diversi tentativi di vendita.
Consiglio anche di registrarsi per poter ricevere avvisi via mail, quando vengono pubblicati nuovi immobili che rispondono alle caratteristiche selezionate.
Una volta che un immobile attira il tuo interesse, scarica la perizia, e raccogli più informazioni possibili. La perizia va analizzata con cura per evitare brutte sorprese in caso di aggiudicazione.
Se invece stai selezionando uno stralcio, e ci sono i requisiti, non ti resta che andare a trovare l’esecutato; sperando che sia ancora nell’appartamento.
Quando sono focalizzato sugli stralci, durante la settimana seleziono una decina di immobili in zona, e sabato mattina mi organizzo per andare a visionarli tutti. Trovo anche molto comodo organizzare il giro utilizzando Google Maps e la possibilità che offre di memorizzare gli indirizzi. Magari vi faccio vedere come in un prossimo articolo.
Se ti interessa sapere come ho fatto a concludere la prima operazione immobiliare all’asta clicca qui.
Articolo decisamente interessante. Mi piace.